homepage » Incontriamoci in Villa

BUON CIBO


Evento rivolto alla convivialità ed alle buone abitudini alimentari italiane. Sabato 27 settembre ore 15.30-19.00 al Country Club Boccadarno alle porte di Marina di Pisa


Data: sabato 27 settembre 2025


BUON CIBO

È vero che si mangiava meglio prima? In realtà oggi i prodotti sono più buoni perché c’è più consapevolezza nella loro cura.
L’Associazione I Cavalieri sta organizzando per sabato 27 settembre 2025 un incontro pomeridiano dalle ore 15.30 alle 19.00 fra esperti della ristorazione e cittadinanza per promuovere e valorizzare il valore della buona cucina italiana. L’evento si terrà al Country Club Boccadarno in Via Scoglio della Meloria 55 (accogliente location del litorale pisano alle porte di Marina di Pisa immerso nel verde del parco di San Rossore). E' stato chiesto il patrocinio al Comune di Pisa, alla Confcommercio Provincia di Pisa, alla Proloco Litorale Pisano, Consorzio Vini Terre di Pisa, Associazione Cuochi Pisani e la collaborazione di Radio Il Falco CB ed altre associazioni e realtà economiche locali.

Le possibilità che ogni cittadino ha per gustare del buon cibo potremo scoprirle nel corso del nostro evento grazie ad esperti qualificati in ogni settore che affronteranno i seguenti argomenti:

• il ristorante e l’aggiornamento delle ricette della tradizione attraverso professionisti
• il cuoco a domicilio per una convivialità casalinga ma con le abilità culinarie di un esperto
• il catering che permette di consumare il cibo anche in luoghi non predestinati alla ristorazione
• i foodvlogger e foodblogger con migliaia di visualizzazioni sui social. Il turismo enogastronomico

• le scuole per diventare professionisti o appassionati consapevoli. Prepararsi ad una professione.
• educazione alimentare per affrontare al meglio una vita sana e serena
• accompagnare il cibo con i vini del territorio per valorizzare l’eccellenza enogastronomica pisana
• a tavola con i prodotti bio, consigli sulla coltivazione sostenibile degli orti

Pomeriggio socio-culturale volto alla convivialità creata attraverso il cibo, la musica ed il vino. Il talk show sarà condotto e moderato dal giovane Marco Martinelli (divulgatore scientifico e ricercatore della Scuola Superiore S.Anna), che unisce la passione per la scienza a quella per la musica e lo spettacolo; siamo certi che riuscirà a coinvolgere i presenti nelle varie discussioni o trovare spunti nuovi e curiosità da conoscere. Non solo parole ma anche un intrattenimento musicale dal vivo con il trio Onda Acustica (Giulio D’Agnello-voce e chitarra, Mauro Redini-mandolino e Alessandro Sodini-fisarmonica) per un viaggio nella musica popolare d’autore. Assolutamente da non perdere lo "showcooking" diretto dalla Associazione Cuochi Pisani ed i "laboratori del gusto" rivolti ai bambini dai 4 agli 11 anni (solo su prenotazione).

La partecipazione del pubblico sarà a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, per questo è gradita la prenotazione. Tutto sarà agevolato dalla proiezione di immagini (video e foto) su un video-maxischermo. La promozione avverrà principalmente sul web, sui canali social Facebook e Instagram, sulle piattaforme come Youtube, anche sfruttando la versione online di emittenti televisive locali. Inoltre è prevista la stampa di locandine/depliant con il programma dettagliato della manifestazione. Parte del ricavato verrà devoluto ad una organizzazione di volontariato locale.


{Comunicazioni ai Soci}